Segreteria: +39 3518232441 
dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 20.30
sabato dalle 10.00 alle 13.00

Contattami:


    PROTESI DI GINOCCHIO

    Esistono due tipi di protesi di ginocchio: la protesi totale e la monocompartimentale.

     

    Protesi di ginocchio totale: quando viene scelta?

    La protesi totale si sceglie quando l’artrosi, malattia degenerativa della cartilagine, ha colpito piú compartimenti del ginocchio. Per questo, si parla di artrosi bicompartimentale o tricompartimentale. La protesi sostituisce l’intera articolazione. I tempi di recupero sono più lenti, ma a partire dai 45 giorni successivi all’intervento il paziente puó tornare a svolgere le normali attivitá quotidiane. Dopo il percorso di riabilitazione, la ripresa dell’attivitá sportiva è possibile anche con questo tipo di protesi, seppur a livelli amatoriali e non di impatto (vedi tennis, golf, ciclismo, nuoto).

     

    Protesi di ginocchio monocompartimentale: quando viene scelta?

    La protesi monocompartimentale, invece, si sceglie quando l’artrosi ha colpito solo un compartimento del ginocchio. Questa protesi, infatti, sostituisce solo il settore danneggiato dell’articolazione. La protesi monocompartimentale ha delle misure più ridotte, e viene impiantata praticando un’incisione di piccole dimensioni. In questo modo, si limita anche il rischio di perdite di sangue e necessitá di trasfusioni durante l’intervento. Il recupero post-operatorio è piú breve semplice. Dopo il percorso di riabilitazione, il paziente spesso ritorna alle sue attività sportive pre artrosi, anche se non agli stessi livelli.